venerdì 19 settembre 2025

FRONT, FRA STORIA E REALTÀ

Gian Giorgio Massara
Torre neogotica
Torre neogotica 
La costruzione del Castello di Front (To) - oggi sede della RSA “Fondazione Destefanis” è preceduta nel 1300 dal Castrum frontis distrutto nel secolo XVI. Successivamente, Ottaviano di San Martino d'Agliè vi costruisce una dimora, preferita dalla Duchessa di Savoia Cristina di Francia. Nel 1706, anno della Battaglia di Torino, i francesi tentano invano di occupare il castello. 
L'ultima castellana di Front è stata Irma d’Oncieu de Chaffardon; nel 1866 il complesso medievale viene alienato. Nel 1910 l'Ing. Giuseppe Destefanis ne risulta proprietario; erige una coppia di torri e per lascito testamentario destina l'intera proprietà a “casa di riposo per vecchi poveri”¹.
Come si rileva dalla pubblicazione “Atlante Castellano” (Celid, 2007) nell'area boschiva che si trova a monte, sono presenti resti di strutture murarie, forse di un antico castello.
È Clemente Rovere, nel 1850, a disegnare sia la Veduta generale di Front, sovrastata dalla presenza di un edificio fortificato, sia i Resti dell'antico maniero.
A. Gritti, Plastico del castello
A. Gritti
Plastico del castello
 
Il Castello di Front domina oggi il pendio d’un colle e risulta frutto di un gradevole rifacimento fra Ottocento e Novecento ricco di decorazioni: una struttura già fortificata che confonde il gusto architettonico di almeno cinque secoli.
All'accogliente salone-biblioteca del primo piano fanno riscontro gli spazi interni dei torrioni, la scenografica gradinata d’accesso, il terrazzo e un'ampia zona verde che sconfina nella boscaglia.
Il plastico di Aurora Gritti (2011) ci restituisce l’immagine neomedievale del castello, con ricca decorazione esterna, gallerie vetrate, stemmi, un ingresso solenne. Una struttura lontana ormai dagli edifici longobardi che la storia menziona, costruiti “a forma di nave” (“Storia illustrata dei castelli italiani”, vol. 2⁰, Centro italiano di Studi Storici, 1970)².

1.  L'Ing. Destefanis scompare nel 1926; costruttore edile, è stato nominato Cavaliere della Corona d’Italia.
2.  È programmata la pubblicazione (n. 2) di un volume dedicato a Front e della sua storia. Presidente della Fondazione, Claudio Bianco. Coordinatrice RSA Chiara Scamuffo.